Abitare e gustare la musica

Seguire i concerti del Festival Paganinano di Carro può diventare un’occasione per trascorrere qualche giorno in   “case d’epoca”, dove il gusto e la tradizione si amalgamano per offrire al viaggiatore un’ospitalità e dove  la cura per i dettagli e l’attenzione per l’ospite riescono a creare un’atmosfera indimenticabile.

Se le case degli Amici del Festival diventano il fulcro di un nuovo turismo, caffè,gli alberghi, gli agriturismi,i ristoranti,  i negozi con i prodotti tipici della val di Vara sono angoli deliziosi di un’Italia intima, ricca di particolarità e prelibatezze enogastronomiche che questo territorio, in ogni suo angolo, è in grado di offrire.

A un’ora dall’aereoporto di Pisa e di Genova,  e  mezz’ora dalla stazione ferroviaria di La Spezia  e di Sestri Levante, Carro e l’intera la Val di Vara a pochi chilometri dal mare  delle Cinque Terre e di Levanto, Bonassola e Framura. è un luogo dove la cultura e la natura s’intrecciano. Ai borghi rotondi di Varese Ligure, Cornice, Bozzolo, Brugnato si alternano castelli di Beverino, Calice al Cornoviglio, Suvero,  o la vista dal Bracco di Mattarana.