Mercatini e Fiere

Chi non si diverte ad andare per mercati e mercatini a scovare, tra una bancarella e l’altra, un capo imperdibile, un bel paio di lenzuola o semplicemente qualche pezzo d’antiquariato? La provincia di Spezia e quella di Massa Carrara sono ricche di questi appuntamenti che sì svolgono durante la settimana in giorni e in luoghi diversi. Vi segnaliamo i più rinomati, come quello di Forte dei Marmi, senza dimenticare quelle Fiere che si ripeiono di anno in anno in occasione di ricorrenze particolari e che, come ai tempi del Boccaccio, fanno arrivare ogni genere di mercanzia, trasformando i luoghi che li ospitano in un vero e proprio Paese di Bengodi.
MERCATI
- Lunedì: Carrara, Lido di Camaiore
- Martedì: Varese Ligure, Fivizzano, Massa, Cinquale
- Mercoledì: Levanto, Forte dei Marmi, Pontremoli
- Giovedì: Bonassola, Sarzana, Pietrasanta, Viareggio, Marina di Carrara
- Venerdì: La Spezia, Camaiore
- Sabato: Sesta Godano, Aulla, Pontremoli, Sestri Levante, Tonfano
- Domenica: Forte dei Marmi
FIERE
Fiera del 10 Maggio a Sesta Godano, un bus navetta gratuito collega il parcheggio di Ponte Santa Margherita e la Fiera in paese.
Festa di San Rocco: 16 agosto a Levanto
Fiera di Nostra Signora della Guardia: 28 e 29 agosto a Levanto
Festa della Madonna del Rosario: primo fine settimana di ottobre a Bonassola. Imperdibile appuntamento con spettacolo pirotecnico calata notturna di migliaia di lumini in mare e grande mercato.
MERCATI ANTIQUARI
Brugnato: ogni terza domenica del mese.
Chiavari: ogni seconda domenica del mese la Mostra Mereato Antiquario con 120 espositori dalle 8 alle 20; dalle 8 alle 23 nei mesi di luglio e agosto.
Sarzana: dal 5 al 20 agosto, Ia Soffitta nella strada, oggettistica antiquariato modernariato con 200 tra espositori e negozi.
La Spezia: Cercantico, mercato specializzato di antiquariato e collezionismo – prima domenica del mese.
OUTLET
A Brugnato è stato realizzato un outlet, Shoppinn 5 terre, dove è possibile visitare 70 boutiques con 100 brands.